
La prima visita
Al fianco del paziente per una consulenza iniziale, un confronto per illustrare la specificità della parte anatomica sulla quale si intende lavorare

Il trattamento
Il trattamento riabilitativo inizia con un trattamento comportamentale che prende in considerazione i fattori di rischio che possono aver provocato la condizione disfunzionale

L'autotrattamento
Si raccomandano appropriati esercizi al fine di incrementare la stabilità dei muscoli appartenenti al core, cura e riabilitazione per tornare a vivere normalmente

Lo studio UROREHAB
Lo studio Urorehab nasce dall’idea di offrire un servizio di prevenzione e trattamento riabilitativo altamente professionale, incentrato esclusivamente sulle disfunzioni del pavimento pelvico di natura urologica, ginecologica e colon-proctologica.
I nostri punti di forza
Uno dei punti forti è la collaborazione con figure mediche altamente specializzate e altre figure sanitarie come infermieri e ostetriche.
Con l'uroriabilitazione i risultati si vedono
Affidati ad un professionista specializzato nella Riabilitazione del Pavimento Pelvico
Ultimi articoli

Aumento della frequenza minzionale dopo prostatectomia: è sempre colpa della vescica?
Dopo un intervento di prostatectomia radicale, è comune che alcuni uomini riferiscano un aumento della frequenza minzionale. Questo sintomo può essere confuso con un semplice

Incontinenza Urinaria dopo Prostatectomia Radicale: affrontarla con consapevolezza e strumenti efficaci
Dopo una prostatectomia radicale, molti uomini si trovano a fare i conti con l’incontinenza urinaria. Sebbene l’intervento sia spesso risolutivo per il tumore alla prostata,

Dolore Pelvico e Sindrome dello Schiaccianoci: un legame spesso sottovalutato
Il dolore pelvico è una condizione complessa e multifattoriale che può avere diverse cause, spesso intrecciate tra loro. Una delle possibili origini vascolari – meno